Panoramica
La Svizzera si impegna affinché le persone con disabilità motorie che si spostano negli spazi pubblici senza assistenza possano utilizzare i trasporti pubblici in modo spontaneo e autonomo come le persone senza disabilità.
basi giuridiche
La Legge federale sull'eliminazione della discriminazione nei confronti delle persone con disabilità (Legge sui disabili, LDis, RS 151.3) del 13 dicembre 2002 e la relativa Ordinanza sull'accessibilità dei trasporti pubblici (OTDis, RS 151.34) impongono pertanto alle aziende di trasporto pubblico autorizzate di redigere un inventario dell'accessibilità di tutte le fermate dei trasporti pubblici in Svizzera. Le fermate del trasporto pubblico in questo senso sono fermate e bordi di fermata.
Nell'ambito dell'inventario LDis, i dati sull'accessibilità di tutte le stazioni e le fermate ferroviarie in Svizzera sono raccolti dalle rispettive aziende di trasporto e devono essere costantemente aggiornati. Queste informazioni sono rese disponibili al pubblico come Open Data sulla "Piattaforma open data sulla mobilità in Svizzera".
Per questo motivo l'UFT ha incaricato le FFS di ampliare l'applicazione DiDok nell'ambito della sua leadership nel sistema di informazione alla clientela.
I dati sull'accessibilità delle fermate ferroviarie saranno trasmessi da DiDok anche al registro paneuropeo dell'ERA (Agenzia ferroviaria europea) in una fase successiva.